Cessione IVA
- Home
- Cessione credito
- Cessione credito 100%
- Cessione IVA

La Normativa sulla Cessione del Credito IVA
La normativa di riferimento – art. 5, comma 4-ter, del D.L. 14 marzo 1988, n. 70 – ha inizialmente previsto la possibilità di cedere esclusivamente il credito IVA annuale. In particolare, può essere oggetto di cessione il credito che, risultando dalla dichiarazione IVA annuale, sia stato richiesto a rimborso. La cessione deve avvenire tramite atto pubblico o scrittura privata autenticata da un notaio, e deve indicare in modo chiaro:
l’identità delle parti coinvolte,
l’esatto importo del credito ceduto.
Successivamente, il cedente è tenuto a notificare l’avvenuta cessione al competente ufficio dell’Agenzia delle Entrate, tramite ufficiale giudiziario.
Questa formalità viene solitamente gestita dal notaio che ha redatto o autenticato l’atto.
Tutti i passaggi della procedura
Il Decreto Crescita (D.L. 30 aprile 2019, n. 34) ha ampliato, a partire dal 2020, la possibilità di cedere anche il credito IVA trimestrale.
Analogamente a quanto previsto per il credito IVA annuale, anche quello maturato su base trimestrale può essere ceduto, a condizione che sia richiesto a rimborso.
Per farlo, è necessaria la presentazione del modello TR, che deve contenere:
i dati principali della liquidazione IVA del periodo,
l’importo del credito maturato,
la causale del rimborso.
Le modalità di cessione rimangono le stesse: è richiesto un atto pubblico o una scrittura privata autenticata e la notifica formale all’Agenzia delle Entrate, come già previsto per il credito annuale.
La cessione del credito IVA offre due vantaggi strategici di grande rilievo:
- Liquidità immediata: consente di trasformare rapidamente in disponibilità finanziaria l’importo del credito richiesto a rimborso, con effetti positivi e immediati sul cash flow aziendale.
- Tempi ridotti: permette di evitare i lunghi e spesso complessi tempi di attesa previsti dalla procedura ordinaria di rimborso da parte dell’Amministrazione finanziaria.
I nostri servizi
Grazie alla collaborazione con partner altamente qualificati, siamo in grado di supportarvi in tutte le fasi della procedura di cessione del credito IVA. In particolare, offriamo:
Calcolo del credito IVA (annuale o trimestrale) da richiedere a rimborso;
Identificazione della corretta causale di rimborso e assistenza nella compilazione dei relativi modelli;
Due diligence tecnica per verificare la legittimità e la solidità del credito, con rilascio di garanzie assicurative a tutela delle parti;
Apposizione del visto di conformità, necessario per beneficiare dell’esonero dalla prestazione di garanzia, previo superamento dei controlli documentali;
Ricerca del cessionario, ovvero di un soggetto disponibile ad acquisire il credito;
Assistenza nella cessione, inclusa la predisposizione dell’atto notarile e la gestione delle formalità richieste dalla normativa vigente.
Contatta TCMCAPITAL per una consulenza personalizzata sulla pianificazione fiscale e scopri come ridurre i costi e migliorare l’efficienza economica della tua impresa.